sabato 6 settembre 2008

Strozzapreti con Zucchine e Ricotta salata

Sapete gia che non sono io a fare la spesa in casa.... ma che cucino solamente spesso con quello che trovo fra frigo e dispensa... quindi quando entro in cucina non so mai cosa butterò in pentola... anche oggi il caso volle che ...

per 4 persone

350g di strozzapreti freschi
1 zucchina media
1 grappolo di pomodorini pachino
2 spicchi d aglio
ricotta salata dura
prezzemolo fresco
peperoncino
pepe nero
olio evo

Lavare e tagliare a rondelle la zucchina di circa 2mm l' una, friggerle con l' aglio intero da entrambe le facce in una padella con olio evo bollente, una volta dorate lasciare a scolare su un tovagliolo di carta assorbente, salare leggermente.


Una volta scolate le zucchine nello stesso olio di frittura, rosolare leggermente l'aglio intero e aggiungere i pomodorini tagliati in 4 un pizzico di peperoncino di pepe e sale.
Portare a cottura per il tempo necessario.

Aggiungere le zucchine ai pomodori, abbondante prezzemolo e saltare la pasta per qualche minuto a fuoco vivo, distribuire nei piatti spolverando il tutto con abbondante ricotta salata a scaglie.
Cucina Regionale
Sicilia
Che ne dite delle foto? ne ho scattata qualcuna più del solito... e nn sapendo fra quali scegliere fra quelle venute meglio ne ho caricate un pò più del normale!;)
baci lalla

27 commenti:

  1. Ma che brava!! abbiamo giusto un pò di ricotta salata in frigo da finire...magari possiamo ispirarci alla tua ricetta per utilizzarla...poi, a quest'ora...fà proprio voglia questa pasta!!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. ciao ragazze
    bee uan bella grattata di ricotta salata anche sun un pò di pasta al pomodoro fresco ci sta sempre benissimo... poi la zucchina fritta è ancora + invitante!
    bacioni lalla

    RispondiElimina
  3. Ah senti, visto che ci siamo, possiamo chiederti un consiglio? per caso sai come conservare i semi di zucca per poi riutilizzarli in pani e altro??
    grazie mille e ancora ciao!!!

    RispondiElimina
  4. ragazze onestamente nn saprei proprio cosa consigliarvi...
    posso domandare ad un amico e farvi sapere...
    sarebbe utile anche a me!
    baci

    RispondiElimina
  5. ma tua madre non cucina mai????

    RispondiElimina
  6. ciao anonimo....
    no mia madre nn cucina quasi mai...e quando lo fa bisogna andarci con cautela!
    baci

    RispondiElimina
  7. ciao marti...
    si parecchio invitante e anche pareccho buona!
    baci lalla

    RispondiElimina
  8. lalla i tuoi prmi piatti sono una goduria!!!baci imma

    RispondiElimina
  9. grazie imma
    anche tu nn scherzi cmq!
    un bacio lalla

    RispondiElimina
  10. Direi che il frigorifero e la dispensa hanno dato ottimi prodotti! Guarda che piattone di pasta goloso che hai tirato fuori!!!
    ps. la prima foto è la più bella...
    Sere

    RispondiElimina
  11. ciao sere
    si è vero... e venuto fuori un bel piattone succulento....
    grazie per il consiglio!
    baci

    RispondiElimina
  12. ricotta salata musica x le mie orecchie bona iunnatedda

    RispondiElimina
  13. zenzero... + che per le orecchie io direi per il palato... che sono spiritosa oggi!
    un bacioneee lalla

    RispondiElimina
  14. Buonissimi....la ricotta salata poi...dà un tocco in più a tutti i piatti!!!!! Io la adoro!
    Buona domenica

    RispondiElimina
  15. Buona questa pasta!!se passi da me c'è qualcosa per te ciao

    RispondiElimina
  16. Sto eggendo un sacco di ricette goduriose stamattina!Fantastica Lalla :) buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  17. io adoro gli strozzapreti, mi diverto a frali, solo che ogni volta mi rimane la cottura un po' troppo al dente. a te? li proverò comunque in questa variante!!! ciao un bacione

    RispondiElimina
  18. non ti smentisci mai lalla!
    Ottima..
    Buona settimana!
    saretta

    RispondiElimina
  19. ciao ragazze
    grazie tutti per il commento...
    sono un ottima variante ai sughi + elaborati...

    io nn ho mai provato a farli in casa ... li compro al supermercato freschi del pastificio maffei sono squisiti e tengono la cottura in maniera divina!
    baci lalla

    RispondiElimina
  20. Basta!!! Ormai in tanti lo stanno chiedendo...!
    E' giunto il momento di lavorare su un progetto che darà modo a tutti gli appassionati di testare direttamente i piatti senza tormentare l'immaginazione che rende nervosi e privi di soddisfazione!!!
    Di cosa parlo??...Dell'assaggio virtuale, un apparecchio che doni a tutti i visitatori una mini porzione con piattino e forchettina monouso!!!!..
    Sono pazzo???....E' probabile!!!...

    RispondiElimina
  21. lalla i tuoi primi sono da svenimento,mio marito li propone come sfondi desktop!!!

    RispondiElimina
  22. marcello... hai preso troppo sole durante queste vacanze estive?
    per i profumi ci sono quasi ... ma per l assag virtuale mi sembra un pò difficile... anche se l ide nn è male... io una forchettata ai tuoi la tirerei + che volentieri!

    mirti... bee sono lusingata dall ide di tuo marito ma credo che poi lavorare al pc diventerebbe una lotta continua con i frigo....;)

    RispondiElimina
  23. che dire un gran bel piatto, mi paice molto la ricotta salata l'ho scoperta solo lo scorso anno e la uso spesso al posto del parmigiano

    RispondiElimina
  24. gunt anche io la uso spesso in sostituzione del parmig da un tocco + saporito!
    baci

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!