Spero di esservi mancata quanto voi siete mancati a me.... vi racconto un pò dove sono stata negli ultimi 10 giorni per appagare la vostra curiosità.... ho preso parte ad una Campagna Ocenaografica sul una nave di nome Coopernaut Franca.... per lo studio del fondo marino della Calabria Tirrenica.
Un esperienza indescrivibile: aprire Benny (la benna) e trovare ogni volta sempre piccoli esserini che sulla spiaggia non avrei mai visto, fare nuove scoperte e semplicemente godersi il mare a 365°.... oltre al lavoro, non è mancato certo il divertimento: le spalmate di fango, i gavettoni, le risate una dopo l' altra per tutto il nostro viaggio... la fortuna di avere compagni d' avventura speciali: Erika, Cristina, Laura, Laura, Larissa, Anna, Adriana, Silvia, Carlo e il prof Giacobbe....
e un equipaggio che di meglio non si poteva chiedere....Francesco, Ciccio, Franco,Peppe, Enzo e il grande cuoco Vito che mi ha fatto mettere su due bei rotolini di ciccia con le sue ricette prelibate.... tranq presto ve le riproporrò!!!!!
A cui ho anche esurpato la cucina (e si non potevo mica stare lontana dai fornelli!) per preparare nel tempo libero: Le girelle al Cioccolato, La Crostata di Marmellata e le Crepes alla Nutella in coppia con la dolcissima Cristina!


altre foto le potete trovare su Piccolalayla e su Flickr
400g di spaghetti
12 olive nere
2 pugni di capperi
2 pomodori sodi
2 spicchi d aglio
peperoncino qb
prezzemolo abbondante
olio evo
pepe nero
sale
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo necessario scolare e saltare in padella la pasta con il sughetto.
bentornata!!!!
RispondiEliminae bello questo piatto,veloce e sciue'sciue'!!!
io li preparo invece nelle versione piu'"umida",cioe'con la passata di pomodoro.
bacioni
ciao mirti
RispondiEliminagrazieeee mille
si ogni tanto li faccio anche io con la passata ma ci vuole più tempo per farli cuocere invece cosi il tempo che la pasta è cotta e viaaaaaa
baci
Ciao carissima ben tornata e complimenti per la fantastica esperienza.
RispondiEliminaUn bacione...questa pasta troppu bona è!!!
Ben tortana! O cara che bella esperienza! Brava! Brava! Così si fa :)
RispondiEliminaciao ragazze
RispondiEliminagrazie mille
un bacioneee
prima di tutto gnm gnam per queste belle crepe poi ti invidio moltissssssssssssimo!!sara stato meravigliosa questa esperienza!!adesso vado a vedere il resto!!!un bacione grandissimo
RispondiEliminaBellissima l'esperienza che hai fatto...è una cosa di cui non avevamo mai sentito parlare!!! Invitante anche la ricetta che hai postato: semplice semplice, ma gustosa!!
RispondiEliminabaciotti
ciao Lallina!!! Invidio la tua bella esperienza!!! ma sono felice di rileggerti!!! un bacione!!!
RispondiEliminacaio a tutte
RispondiEliminae buona domenica.... un esperienza magnifica strepitosa... che mi ha dato tanta carina e tanta voglia di scalare il mondo....
un bacioneee lalla
Ho scoperto oggi il tuo blog: complimenti, hai pubblicato tutte ricette molto invitanti.... spaghetti compresi!
RispondiEliminagrazie barbara e ben venuta!
RispondiEliminaun bacioneee
Bentornata Lalla!heheh ci mancavano le tue paste da urlo!Sono felice tu abbia trascorso una bella esperienza.
RispondiEliminaBuona settimana
saretta :)
grazie saretta!
RispondiEliminabaci
ciao lauretta! oggi sono in casa da sola e dovrò cucinare da me.. ho pensato: e mo'??? quindi sono passati da qui a vedere che cosa mi ispirava... ho scelto questo, ti faccio sapere! ps: è la seconda volta che cucino un piatto di pasta in tutta la vita, help!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina