anche sta volta è stata un successone... ma sono riuscita a fotografarla prima che se la sbranassero!
200g di farina 00 + quella per impastare
7 cucchiai d olio evo
3 cucchiai di latte
2 uova
pizzico di sale
per il ripieno
3-4 cucchiai polpa di pomodoro
2-3 wustel
100g di formaggio a dadini
olio evo
origano
sale
pepe
Ricetta Tradizionale
Unire tutti gli ingredienti, tenendo da parete uno dei due albumi, e lavorare fino ad ottenere una palla omogenia.
Ricetta Bimby
Unire nel boccale tutti gli ingredienti, tranne un albume, vel5 20sec e vel spiga 30sec.
Avvolgerla nella pellicola a tenere in frigo per 30 min circa cosi da renderla elastica, dividere la pasta in due parti e stendere due dischi.
Foderare una teglia circolare con il primo disco di pasta distribuire tutti gli ingredienti per il ripieno tagliati a pezzetti.
Bucherellare la superficie con una forchetta e spennellare con il bianco d' uovo tenuto da parte.
Cuocere in forno a 180°C per circa 35/40 min fino a perfetta doratura, uscire dal forno e lasciare raffreddare qualche minuto.
Ehi che buona questa torta!! Il ripieno è semplice ma buonissimo e la sfoglia ci piace prorpio...strana! Ma come viene? Morbinda tipo frolla o più simile ad una sfoglia: croccante ma dolce??
RispondiEliminaUn bacio
(ehi hai messo le castange nel titolo eh?? non ci sfugge nulla!!!)
ciao ragazze
RispondiEliminavelossimeeeeee... questa base è ottima e buonissima oltre che velocissima da fare... viene croccante e sottile quasi sfoglia...e la si può adattare con tutto inquanto nn sdegna il sapore!
e si ormai è tempo d autunno...
un bacione
BUONAAAAAAA ANCH'IO STASERA FACCIO LA PIZZA PERò QUELLA ROSSA GIA' SONO IN PREPARAZIONE...BACIO
RispondiElimina...magnifica questa torta salata...
RispondiEliminaottima la pasta, devo assolutamente provarla...
complimenti Lalla!!
ciao ragazze
RispondiEliminaè velocissima da fare e ottima per quando arrivano gente all ultimo minuto.... dato che nn deve lievitare il tempo di riscaldare il forno e via!
buonaaaa! mi hai fatto venir fame||| devo provarla quanto prima! stasera avrei voglia di qualcosa del genere! se torno presto a casa la faccio!
RispondiEliminabuon weekend!
ma che buona!!questa l'ha faccio sabato sera!!brava come sempre!!bacioni
RispondiEliminaciao ragazze... è squisita... un consiglio nn risparmiatevi di sale... altrimenti viene un pò scipita!
RispondiEliminabaci
Come si dice....dalla coscia alla punta del piede, dato l'origine del piatto e la residenza di chi lo ha realizzato!
RispondiEliminaBrava mi piace molto!
Buon fine settimana!
Marty
vero che è buona sta torta? poi la cosa bella è proprio la velocità!!! provero' anche io a variare i ripieni....ripieno fantasia!!!!
RispondiEliminabravissima smembra ottima!
RispondiEliminabuon giorno a tutti
RispondiEliminaquanti messag...
cla... alla fine siamo tutti italiani.. anche se qualcuno ci vuole tagliare fuori ... ma questi sono disporsi che nn riguardano la cucina e tantomento questo blog!
prez ... mio fratello ringraziaaa vivamente e anche io... è favolosa!
stella... provama e fammi sapere cosa ne pensi...
Non ho mai provato a preparare la sfoglia perchè troppo complicato, ma questa sembra semplice e soprattutto ottima. Proverò
RispondiEliminaciao elena
RispondiEliminase parli della pasta sfoglia ti do ragione... io ci ho provato uan volta e ho sub cambiato idea....
ma questa + veloce della pasta di pizza!!!!
baci
ciao :) sono . io la torta valdostana l'ho fatta con: melanzane fritte,salsa di pomodoro, formaggio da fondere, parmiggiano e basilico. una squisitezza!! MMM.. a questo punto converrebbe cambiare il titolo in "Torta Siciliana":P hihihhi! della valdostana è rimasto solo l'impasto.. ciao :)
RispondiEliminaah dimenticavo sono Sara :P ciaociao
RispondiElimina