giovedì 27 novembre 2008

Plum Cake con Cipolle & Pancetta

Non doveva essere un Plum Cake salato... bensi dolce ma dopo che avevo rotto le uova nel boccale del bimby mi sono resa sonto di aver finito il lievito per dolciiiiiiiiiiiii ma non mi perdo mica d' animo... ed ecco apro il frigo e .....;)

La foto è pessima ma fuori diluviava e nn mi sembrava il caso farmi una doccia vestita!

150g di farina 00
100g di pancetta a dadini
3 uova
1 cipolla bianca
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino di livieto per torte salate
sale
pep nero
olio evo

qualche goccio di latte se l impasto vi sembra troppo duro.

Ricetta bimby
Nel boccale: la cipolla, vel 5 pochi secondi, aggiungere l olio e cuocerla a vel 1 per 3 min temp 100°C, aggiungere la pancetta 2 min vel 1 temp 100°C. Tenere da parte.

Nel boccale: uova, farina, lievito sale vel 5 20 sec circa, aggiungere il prezzemolo e cipolla e pacentta precedentemente preparati.

Ricetta Tradizionale
In una padella riscaldare due cucchiai d'olio aggiungere la cipolla tritata e lasciarla imbiondire per qualche minut aggiungere la pancetta e cuocerla per poco tempo non deve colorarsi del tutto.

In una terrina con l'aiuto delle fruste elettriche mescolare farina, uova, e lievito aggiungere la cipolla, la pancetta e il prezzemolo tritato.

Versare l' impasto in uno stampo da PC e infornare per circa 45 min a 180°C. Controllate la cottura con la prova dello spaghetto....

23 commenti:

  1. Ammazza troppo bella e buona l'idea di un cake salato.. non preoccuparti per la foto.. si vede benissimo .-)

    RispondiElimina
  2. ciao claudia
    grazie.... si e devo dire che è veramente buonissimo....un successone per i mangiatori di cipolla soprattutto!

    RispondiElimina
  3. Buonissimo questo cake salato...con ingredienti semplici ma gustosi!!sei stata bravissima!!!
    e si vede che è buono anche dalla foto ;)
    bacioni

    RispondiElimina
  4. mmmm ... bbono, bbono!
    meno male che avevi finito il lievito hi hi hi!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  5. buonissima!!! mi hai fatto venir voglia di provare un cake salato! sai che non ne ho mai fatto uno?

    RispondiElimina
  6. ciao a tutti
    M&S
    si effettivamente anche gli ingredienti sono molto saporiti e profumati
    grazie mille

    Dida e nn hai idea cosa volevo preparare facendo quello dolce!

    mica provalo e fammi sapere che ne pensi!
    baci

    RispondiElimina
  7. cara lalla è davvero gustosissimo questo plum cake e sai che sapore!!!baci

    RispondiElimina
  8. GRAZIEEEEE Immaaaa
    sei sempre troppo buona!
    baci

    RispondiElimina
  9. che bonta per la tua bravura se passi dame ce un pensiero per te
    ciao Giuseppe

    RispondiElimina
  10. Da cosa nasce cosa....hai visto??!
    E' nata una delizia!
    buonissima serata!

    RispondiElimina
  11. grazie mille giuseppe
    passo sub da te!

    ;) concordo con te simo!
    bacioni

    RispondiElimina
  12. che delizia lalla!!!
    una bella teglietta per me????

    RispondiElimina
  13. guarda che si vede bennisimo che è eccezzionale ne mangerei un pezzo subito, brava

    RispondiElimina
  14. mirti solo una teglietta???? ;)

    grazie gunt!
    un bacioneee

    RispondiElimina
  15. Niente male l'idea e ottima ricetta per essere ...estemporanea!!
    Questo significa avere creatività in cucina!!

    RispondiElimina
  16. Che buono Lalla!!!! Sinceramente con una delizia simile l'ultima cosa che guardo è la foto.
    Se ti va potresti aggiungere questa bella ricetta nella mia raccolta "Cipolle, non solo lacrime". Scade domani, quindi ti aspetto!!!

    RispondiElimina
  17. ciao lalla ti seguo già da un pò è spesso ho utilizzato le tue ricette il mio fidanzato è messinese....
    ti volevo chiedere se magari mi daresti la ricette della focaccia messinese e degli arancini cosi' farei una sorpresa al mio ''zito''
    grazie giusi

    RispondiElimina
  18. cipollaaaaaaaaaaa ho sub rimediato postando i link di due ricette!

    ciao giusy
    ben venuta nel mio blog... mi spiace ma gli arancini da sola nn ho mai provato a farli...ho sempre aiutato mani + esperte e nn ti so dare delle indicazioni precise... per la focaccia ti prometto che presto posterò la ricetta!

    un bacione grande

    RispondiElimina
  19. la provero' amo la cipolla, non posso esimermi!!hai avuto un'ottima idea,brava ciao

    RispondiElimina
  20. ciao cara,
    ti seguo da un po', mi piace il tuo stile culinario: semplice ma determinato! m'incuriosisce molto questo plum cake e vorrei cimentarmi, ma ho due dubbi:
    1) cos'è il lievito per torte salate? si compra normalmente al supermercato? è in polvere come quello per dolci, o intendi il lievito di birra?
    2) ma le uova?? non ci vogliono anche le uova tra gli ingredienti? quante? intere? (all'inizio, nella "prefazione" alla ricetta, le menzioni, ma poi mi smebra che non siano nella lista degli ingredienti, oppure non ci vedo più, gesùùù!).

    grazie, complimentissimi, un caro saluto e a presto,

    donatella

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!