320g di riso per risotti
1 grappolo di pomodori pachino sodi
2 cucchiaio abbondante di pesto genovese
2 cucchiai di formagg grattug
1 cipolla bianca piccola
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa
pepe nero macinato
olio evo
sale
Tritare finemente la cipolla rosolarla in un fondo d'olio aggiungere il riso e tostare, sfumare con il vino. aggiungere i pomodorini tagliati in 4 e portare a cottura con il brodo aggiungendolo man mano che il riso lo chiede.
che fame che sei capace di mettermi lalla!!!
RispondiEliminaNoi abbiamo farcito una pasta sfoglia con un condimento simile...e ci è piaciuto molto!! Proveremo anche il risotto!!
RispondiEliminabacioni
sei la maga dei risotti e dei primi piatti!!!bravissima e buonissima:-)baci imma
RispondiEliminaForse con il risotto si presta meglio. Io con questo condimento ho sempre fatto le linguine ma penso di provare questa versione la prossima volta.
RispondiEliminaBaci
Faccio quasi sempre i soliti risotti a casa, con funghi, verdure, giallo e arrivato il momento di cambiare un po' la versione. Questo mi piace molto...bacioni
RispondiEliminaciao a tutte
RispondiEliminamirti io sono a dieta;)!!!
manu e silvia carinissima l idea della pasta sfoglia... la provo e vi faccio sapere!
imma grazieee mille ma nn possiam,o andare avanti cosi mi fai arrossire ad ogni tuo commento!
elena... a dire il vero anche io l ho sempre fatto ocn la pasta.. poi un giorno per caso l ho provato con il riso ed è stato un successo!
anna anche io solitamente cucino sempre i soliti e classici ma il bello della cucina è che si può anche osare!
baci a tutti
bravissima mi piace tanto il riso io copio la ricetta ciao Giuseppe
RispondiEliminaciao giusep
RispondiEliminafammi sapere cosa ne pensi però!
baci
Si sente profumo di estate e di sicilia.... buonissimo!!!
RispondiEliminaCiao ciao
:o)
ciao cipolla
RispondiEliminaallora nn ha dato solo a me quest impressione!
baci