sabato 8 novembre 2008

Zuppa di Ceci al Curry e Coriandolo

Solitamente non uso i legumi in scatola inquanto sono poco saporiti rispetto a quelli cucinati partendo dal prodotto secco.... ma ogni tanto occorre anche fare qualche piccola eccezione ;) come nel caso dei ceci, a causa dei lunghi tempi di cottura non sempre si possono preparare in giornata..., resta cmq il problema che il sapore non è il massimo dato che sono cotti in acqua e sale...quindi occore insaporirli un pò... questa volta ho usato due spezie... che hanno reso una semplice latta una zuppa profumatissima e ottima da gustare!


per 2 persone

1 latta di ceci
1/2 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di coriandolo
1 cucchiaino di dado vegetale
1/2 cipolla bianca
olio evo
pepe nero
sale

crostini di pane
Tritare finemente al cipolla rosolarla in pentola con l' olio per qualche minuto, aggiungere i ceci sgocciolati e il brodo, cuocere per qualche minuto a metà cottura aggiungere curry e coriandolo, continuare a cuocere fino a che il brodo non si sarà ben addensato e i ceci risuleranno morbidi. Spolverare di pepe e regolare di sale. Servire calda con crostini di pane aromatiz.

28 commenti:

  1. Dai, ti perdono per aver usato i ceci in scatola... ma che sia l'ultima volta! :) Se li fai nella pentola a pressione ci metti un attimo :)
    Coomunque devono essere buonissi .)

    RispondiElimina
  2. Buonissima questa zuppa!
    Un bacione e buon week end

    RispondiElimina
  3. camal
    beeee un attimo è sempre 1 notte a bagno e 40 min di cottura in pp.... se torno a casa alle 15.00 dall università non ho tutto questo tempo per cucinare e soprattutto il mio stomaco non ha tutta questa voglia di aspettare....

    moret è veramente buona e soprattutto profumata!

    RispondiElimina
  4. Ottimi i ceci, li uso tantissimo e in tutti i modi...Ogni volta che li vedo mi ricordano tanto le panelle palermitane!!

    RispondiElimina
  5. Mmm, riesco ad immaginarne il profumo! Anch'io prima usavo solo ceci secchi, poi da quando ho scoperto che molte foodblogger usavano i ceci in scatola, ho provato e adesso ho la dispensa piena di ceci secchi perché tendo ad usare sempre quelli in scatola! (Ottimi anche frullati, modellati a forma di hamburger e infarinati nella farina di ceci). Buona domenica, Cat

    RispondiElimina
  6. ciao
    marcello
    per le panelle la farina è sempre pronta in dispensa... i miei amici nn vedono l ora che io le prepari per le nostre mangiate!

    cat
    io continuo a prediligere i ceci secchi rispetto a quelli in scatola... ma tornando a tarda ora è sempre meglioa vere qualcosa di veloce da preparare in dispensa!

    RispondiElimina
  7. caspita questa si che una ricettona favolosa, anche io preferisco quelli sechi da ammollare in acqua durante la notte, è una ricetta spledida, la mettere tra quelle anticolesterolo spero non ti dispiaccia

    RispondiElimina
  8. gount dispiacermiiiiiiiii
    io tento sempre di cucinare cose del genere... a casa il "polistirolo" abbonda... sfortunatamente!

    RispondiElimina
  9. hai sempre una grande dose di vivacità e simpatia, e si vede anche nella cucina, buona domenica

    RispondiElimina
  10. ma che buono lalla!!!
    il mio vero piatto invernale :)

    RispondiElimina
  11. buona zuppa!
    mi piacciono tanto i ceci, adoro il curry, il coriandolo un pò meno ma ci sta bene!
    baci
    dida

    RispondiElimina
  12. vado matta per le minestre con i ceci...attendo il freddo per fare la zuppa con i ceci e le costine di maiale...una vera golosità

    RispondiElimina
  13. e si ragazze anche nella calda sicilia è arrivato l inverno ed è ora di zuppe!!!!

    un bacioneee

    RispondiElimina
  14. I ceci sono fenomenali in una zuppa...anche quelli in scatola!!!
    buonissima e ricca di spezie!
    un bacione

    RispondiElimina
  15. dovrei proprio povare questo abbinamento!Ottima scelta!
    bacione
    saretta

    RispondiElimina
  16. che ceci giganti!!! :-) e che fame!!! un bacione!

    RispondiElimina
  17. ciao ragazze
    beee quanti messag
    sono contenta che vi piaccia... provatela e fatemi sapere che ne pensate!
    bacioni

    RispondiElimina
  18. Ciao lalla!! volevamo dirti che abbiamo provato gli sformatini di cavolfiore...davvero buonissimi!!
    un bacione

    RispondiElimina
  19. ottima la zuppa di ceci......prossimamente la preparo anche io!
    Un bacio.

    RispondiElimina
  20. Ciao, spero ti faccia piacere ricevere un premio da me...se passi lo ritiri...Baci!!

    RispondiElimina
  21. Ciao..complimenti!
    Davvero bello, interessante il tuo blog.
    Vorrei proporti di iscriverlo se ti va al nostro aggregatore di blog di cucina, nato da poco, ma che già all' attivo conta quasi 200 iscirtti in un solo mese.
    Spero ci aiuterai a crescere..
    Ti aspetto allora!
    Sul mio profilo trovi il link diretto..

    RispondiElimina
  22. ciao a tutte
    scusate il ritardo nello risp ma come sapete ho milionoi di cose da fare...

    manu e silvia sono contenta che vi siano piaciuti!

    elena grazie mille per il premio passo a ritirarlo immediat!

    dolce e salato partecipo volentieri!
    bacioni a tutti e grazie mille!

    RispondiElimina
  23. ciao,mi piace il tuo sito che merita 2 premi....vieni a prenderli!

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!