martedì 23 dicembre 2008

Alici a Beccafico in chiave moderna...

Una delle ricette tipiche della mi regione sono le "sarde a beccafico"ogni città ha la sua e ogni famiglia la modifica a suo piacimento come tutte le ricette antiche ... Io a causa del sapore un pò grasso della sarda preferisco usare altro tipo di pesce molto simile le alici... che presentano anche meno spiene e un sapore più delicato... apportando qualche piccola modifica alla ricetta per renderla appetibile a tutti anche i più viziatelli...


per 4 persone

400g di alici fresche
3-4 arance da spremere
4 foglie d alloro
150g pan grattato
50g di formaggio grattug
prezzemolo tritato
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di salsa di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe nero macinato
sale fine
olio evoLavare e pulire le alici privandole della testa e della lisca centrale. Lasciare a marinare un ora nel succo d'arancia.

Preparare l'impasto utilizzando formaggio, pan grattato, olio, sale, pepe, prezzemolo, capperi e succo di pomodoro fino ad ottenere un composto morbido.

Farcire l' alice dalla parte interna e sovrappore una seconda alice, posizionando le code dallo stesso lato (la ricetta tradizionale dice di avvolgerle ma occorre un pò di manualità per non far scappare il composto).

Disporre in una pirofila da forno tutte le alici farcite. Spolverare con un pizzico di pepe e le foglie di alloro spezzettate, irrorare con il vino. Infornare per 15 min a 200°C, 2 min prima di uscirle dal forno disporre qualche fetta d arancia per decorazione che rilascerà tutto il suo profumo. Servire calde.
Cucina Regionale
Sicilia

17 commenti:

  1. Profumi mediterranei a pieno campo in questo delizioso piatto!

    Ti auguro un felice Natale... con affetto!
    Leda

    RispondiElimina
  2. ciao leda
    si tutto il mediterraneo in un piatto!
    grazie mille e auguri anche a te
    baci

    RispondiElimina
  3. molto buono e che profumo ! Auguri...

    RispondiElimina
  4. Un piatto che adoro, ancora di più in questa versione!
    BUONE FESTE!
    Saretta

    RispondiElimina
  5. Spedido questo piatto ricco di sapori mediterranei...auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo ciao Soleluna

    RispondiElimina
  6. Ciao Lalla! Come prima cosa dovrei imparare a pulire le alici! E poi potrei avventurarmi in questa deliziosa ricetta di pesce! Un abbraccio e tanti auguri, Cat

    RispondiElimina
  7. iao lala bellissima ricetta e tanti auguri di un felicissimo natale di cuore!!baci imma

    RispondiElimina
  8. Le alici...che bontà! Mai fatte...ma un giorno ci proverò!! Auguri di buon Natale!!

    RispondiElimina
  9. Deliziose e Tanti Auguri per un Natale Gioioso!!! Laura

    RispondiElimina
  10. Dal vicino caminetto scende giù un angioletto, l'ho mandato di nascosto a dare gioia in ogni posto, tanta gioia e tanto amore agli amici che ho nel cuore! BUON NATALE!
    M&M

    RispondiElimina
  11. Ti lascio i miei Auguri di Buon Natale e Felice 2009.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. che buono!!!!!!!posso venire ad assaggiare?
    Buon Natale!!!!!

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  14. grazie mille a tutti per gli auguri e ricambio ...scusate per il ritardo!
    baci

    RispondiElimina
  15. Ciao Lalla,
    ho scoperto solo ora questa ricetta...mi piace
    devo provarla...con le arance.
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  16. ciao patty
    sono contenta che ti piaccia!
    un bacione lalla

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!