370g di scialatielli freschi
300g di gambero sgusciato (tenete le teste)
1 zucchina
1 pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
abbondante prezzemolo
2 cucchiai di pistacchio di Bronte
pepe macinato
olio evo
per il fumetto di pesce
teste del gambero tenute da parte
1 carota
1 costa di sedano
2 spicchi d aglio
abbondante prezzemolo
sale
pepe in grani
In un pentolino inserite uno scolapasta in acciaio a trama fine o un cestello da vaporiera, riempite d' acqua quanto basta immergete le teste dei gamberi, la carota, la costa di sedano, i grani di pepe nero, uno spicchio d' aglio, qualche gambo di prezzemolo e un cucchiaino di sale per circa 1 litro d'acqua.
Lasciate cuocere per 10 min circa a fuoco basso, quando l' acqua avrà preso il profumo del pesce togliete il cestello ottenendo cosi il fumetto.
In una capiente padella rosolare l' aglio intero con un pò d' olio, aggiungere le zucchine tagliate a bastoncini e saltate tutto in padella per qualche minuto, aggiungere il pomodoro a dadini e saltare ancora qualche minuto, allungare con qualche mestolo di fumetto e lasciare evaporere piano piano fin chè le zucchine non si saranno ammorbidite (ma non troppo) alzare la fiamma ed aggiungere i gamberi aspettare che prendano un pò di colore e sfumare con il vino a fuoco molto vivo, spegnere quando i gamberi avranno preso la classica forma arricciata. Regolare di sale pepe e abbondante prezzemolo tritto.
Disporre nei piatti e spolverare nuovamente il trito di pistacchio sopra per guarnizione! Servire calda.
Io non ho davvero parole, son rimasta così :-o... ma son buonissimi.. buona serata....
RispondiEliminaciao claudia
RispondiEliminaquesta mi fa troppo ridere....
grazie mille... effettivamenete senza giri di parole sono rimasta veramente sbalordita anche io quando ho dato la prima forchettata... diviniiiiiiii
buona sera anche a te!
Che ricetta favolosa!!! Quanto vorrei fosse la mia vena ! Buona serata Laura
RispondiEliminabuona serata anche a te!
RispondiEliminabaci
buonissimi!!
RispondiEliminail sapore poi del pistacchio di Bronte..
Ma che strano formato di pasta!! e il condimento..troppo buono..il tocco dei pistacchi poi è originalissimo! anche noi abbiamo scoperto da un pò che questa frutta secca stà allaperfezione in molti piatti..soprattutto primi e carni!!
RispondiEliminabacioni
io lo dico lalla che sei la regina dei primi piatti!che bonta infinita,bacioni imma
RispondiEliminaCiao lalla!
RispondiEliminae' tanto che non passo...ma vedo che sforni a volontà i cibi;) e questi scialatielli con un condimento al piastacchio particolare!
Mi piace l'accostamento e anche il bel verde del blog!
A presto
Carla
Dieci e lode! E' la stessa ricetta che uso io, ma non avevo mai pensato ai pistacchi... uhmmmm devono essere squisiti! Non vedo l'ora di provarli, ne ho giusto giusto un pochino in dispensa... Grazie!
RispondiEliminaMirti da buona siciliana quale altro pistacchio avrei potuto usare?!?!?
RispondiEliminaM e S ma comeeeee nn conoscete gli scialatielli????è un tipico formato di pasta campano ... una via di mezzo fra uno spaghetto alla chitarra e una fettuccina spessa di grano duro.
imma mifai diventare sempre tutta rossa.. non possiamo continuare cosi!
Carla sono contenta di ritrovarti... sfortunatamente nn cucino come vorrei il tempo a mia disposizione ultimamente si è ridotto... grazie ci vuole un pò di colore con queste giornate un pò cupe!
Mela bee la ricetta credo che sia un classico strepitoso... i pistacchi danno un sapore delizioso al tutto!
buona giornata
Ciao Lalla,
RispondiEliminanon potevo non commentare questa ricetta, visto che sono un'autentica drogata di gamberi e pistacchi.
Proprio stuzzicante, brava!
buona giornata
A.
A Trieste da qualche mese ha aperto un negozietto che vende tutti i prodotti siciliani, dal pistacchio alle arance, dalla pasta di mandorle al vino. Ci vado ogni settimana e... faccio rifornimenti! Quindi sono PRONTA per copiarti questa bella ricetta, grazie!!
RispondiEliminaAlessia e Barbara allora nn vedo l ora di leggere il vostro commento una volta provata questa ricetta...
RispondiEliminaun bacione grande
Sei una maga dei primi piatti.. questo poi è da svenimento! Bravissima!!!!
RispondiEliminagrazie mille cipolla!
RispondiEliminache piatto fantastico complimeti volevo essere al tuo posto davanti a quel bel piattone
RispondiEliminasilvana... ben trovata!!!
RispondiEliminadai la prossima volta ti invito a pranzo qui...;)!
baci
Copiata, stasera piatto ricco mi ci ficco!!!!!!
RispondiEliminanatalia fammi sapere cosa ne pensi ci conto!
RispondiEliminabaci