domenica 7 dicembre 2008

Strozzapreti Risottati con Peperoni e Zucchine

Ieri sera sono stata a cena a casa del mio amico Marco, conosce bene le mie doti in cucina e ogni qual volta può mi lascia la sua cucina a disposizione... apriamo il frigo e scegliamo gli ingredienti che più ci piacciono ed inizia cosi la preparazione della nostra cena...è stata un successo tanto che anche chi non aveva fame si è ripulito tutto ;)!!!

sfortunatamente la foto non è del piatto di ieri sera che non ho pensato a fotografare ma di un altro mio piatto....

per 4 persone

400g di strozzapreti freschi
1 peperone giallo
1 zucchina
1 spicchio d aglio
8 pomodorini pachino
2 cucchiai di formaggio grattug
abbondante prezzemolo
pepe nero
peperoncino
sale
olio evo

Tagliare a dadini il peperone, la zucchina e i pomodori.

In una capiente pentola rosolare uno spicchio d aglio intero, aggiungere i peperoni e rosolare per qualche minuto, aggiungere le zucchine e continuare a cuocere per un pò, aggiungere i pomodori regolare di sale pepe e peperoncino continuare al cottura per qualche minuto.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata con un filo d olio per 3/4 del tempo scritto sulla confezione, con l'aiuto di una schiumarola trasferirla nella padella e continuare la cottura, aggiungendo un mestolo d' acqua di cottura per volta fin chè la pasta non sarà cotta al punto giusto.

Spolverare con prezzemolo tritato e formaggio grattug, amalgamare i tutto e servire calda.

16 commenti:

  1. buono e anche bello e colrato nella sua presentazione !

    RispondiElimina
  2. e si questo lo faccio domani per il mio onomastico!!sai che bonta lala??baic imma

    RispondiElimina
  3. il tuo marco è davvero fortunato..con una cuoca così fantasiosa e brava..di certo non soffre la fame!!
    questa ricetta è davvero molto buona ed originale..anche se forse un pò estiva ;)
    un bacione

    RispondiElimina
  4. ciao a tutte

    mari e vera grazie e ben venute!

    immmmaaaaaaaaaaaa un mondo di auguriiiii!!!

    laura grazie mille buona immacolata a te!

    M e S per fortuna nessuno dei miei amici in mia presenza soffre la fame o si è mai lamentato... sono riuscita a far mangiare anche i più scettici e viziatelli!

    per l estivo concordo con voi... ma era quello che c era a disposizione nel suo frigo...da poter cucinare in poco tempo e che nn fosse la solita ricetta!

    un bacionee a tutte

    RispondiElimina
  5. che buoni lalla!!!
    la pasta tra le tue mani diventa arte!

    RispondiElimina
  6. Ciao lalla... stasera tu sei una rivelazione! Bella la ricetta.... ma il tuo blog è davvero interessante credo che ti seguirò con attenzione... Non sono mai stato in Sicilia, ma nel tuo blog si respira davvero il suo clima, mi sono bastati pochi sguardi per capire che ami molto la tua terra, e attraverso il tuo blog questo si avverte! Mi tornerai utile per approfondire le mie conoscenze sulla cucina Sicula. Ciao a presto!

    RispondiElimina
  7. buono questo piatto con tutti i colori della sicilia sei bravissima

    RispondiElimina
  8. Che fameeeeeeeeeeeeee!!!!Li copio subito.ciao

    RispondiElimina
  9. mmm buoni i peperoni e sai che la parola "risottati" mi fa sempre ridere...chissà come mai.....baci

    RispondiElimina
  10. ciao ragazze
    che bello leggervi!
    sono contenta che questa ricetta vi sia piaciuta... sopratutto perchè è nata da pochi e semplici ingredienti!

    Mario ben venuto sul mio blog e spero che prossimamente verrai a visitare la mia terra!

    baci

    RispondiElimina
  11. perchè gli strozzapreti sono "risottati"? ciao

    RispondiElimina
  12. Carissima Lalla
    ho scoperto solo oggi il tuo blog. Mamma mia mi è venuta l'acquolina in bocca a leggere tutte le tue ricette. Questa poi è come dici tu semplice semplice ma deve essere buonissima. Se non ti dispiace mi piacerebbe postarla sul mio blog.
    complimentissimi ancora e ciao
    Mario

    RispondiElimina
  13. ciao anonimo...
    sono risottati perchpè la cottura è terminata in pentola con gli ingredienti del condimento come si fa per il risotto è un nuovo e saporito modo di cuocere la pasta!!!

    Mario sono contenta che ti piaccia!!! certo che puoi postarla sul tuo blog importante perchè che segnali l origine... ultimamente gente poco educata ha fatto man bassa delle ricette che postiamo sui nostri foodblog...spacciandole per loro!

    baci a tutti

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!