venerdì 2 gennaio 2009

Palamito a Ghiotta

La Ghiotta è una preparatzione tipica della mia città si usa per condire qualunque tipo di pesce leggermente grasso come può essere il tonno, il pesce spada e il baccalà... in questo caso io ho usato del Palamito freschissimo appena pescato e mangiarto dopo poche ore...


per 4 persone

800g di palamito
2 pugni di olive nere
1 pungo di capperi sotto sale
1 cipolla
1 aglio
1 costa di sedano
1/2 bott di salsa di pomodoro o pezzettoni
sale
pepe nero
olio evo

Lavare i capperi e le olive sotto l acqua corrente per eliminare il sale. Tritare finemente il sedano e il prezzemolo e tenere da parte.

In una capiente padella rosolare aglio intero e cipolla tritata, aggiungere olive, capperi, sedano e prezzemolo, aggungere la salsa di pomodoro e insaporire con pepe e sale, appena il sugo sarà caldo disporre i tranci di pesce. Cuocer per circa 15/20 min a fuoco medio. Servire caldo con una spolverata di pepe nero e prezzemolo per guarnire il tutto.

Con il sughetto preparato si può anche condire la pasta... solitamente io uso spaghetti ruvidi... ottimi nel raccogliere il sugo.

Cucina Regionale
Sicilia (Messina)

14 commenti:

  1. deve essere un piatto davvero gustoso!!un bacio e buon inizio anno,imma

    RispondiElimina
  2. si cara è veramente spettacolare sia per sapore che per profumo... ti consiglio di provarlo il risultato è assicurato!
    baci

    RispondiElimina
  3. I was from. Your blog is very interesting to read my attention.
    nice to meet u =)

    http://untoong.blogspot.com

    RispondiElimina
  4. molto invitante questo sughetto di pesce!

    RispondiElimina
  5. ehi...ma questo pentolone fà davvwero molta voglia!!
    un bacio

    RispondiElimina
  6. grande Palamito è si vede che sei sicula si respira aria di casa. Fantastico piatto Messinese.
    Eseguito egregiamente

    RispondiElimina
  7. Palamito...sai che non lo conoscevo? Mi sa che a Bolzano non lo troverò mai! Proverò con il tonno! Ciao ciao e buon anno!

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. buonissimo lalla!!
    il palamito non l'ho mai provato,ora so anche come prepararlo ;)

    RispondiElimina
  10. ciao a tutti
    sono contenta che questa ricetta vi piaccia
    scusate se risp solo ora ma sono appena tornata dal campo scout...
    un bacioneee lalla

    RispondiElimina
  11. ciao,bella ricetta!Ho un premio per te,se vuoi andare a prenderlo nel mio blog....ciao.

    RispondiElimina
  12. La ghiotta messinese!
    aargh che bontà!
    grazie Lalla, mi hai regalato un pezzo di ricordi
    ***
    ti bacio
    cla

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!