Non so se tutti conosco questo tipo di pesce ... da noi si chiamano Franceschini, sono dei piccoli calamaretti che si mangiano senza bisogno di essere puliti ed eviscerati... basta lavarli sotto l acqua corrente, asciugarli e infarinarli con la farina di semola... ieri ho voluto provare a preprare un semplicissimo sughetto per condire gli spaghetti... in pochi minuti eravamo tutti a tavola... e il successo è stato assicurato!

per 4 persone
400g di spaghetti
1 spicchio d aglio
300g di franceschini surgelati
1 grappolo di pomodorinio pachino
abbondante prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe nero macinato
olio evo
sale

In una capiente padella rosolare l' aglio intero aggiungere i pomodori divisi in due e metà del prezzemolo tritato, far cuocere per qualche minuto a fuoco medio con un pizzico di sale, alzare la fiamma e aggiungerei franceschini, lavati, sfumare con il vino bianco e completare la cottura.

Al termine insaporire con sale e pepe quanto basta e prezzemolo fresco tritato.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata scolarla al dente e saltare il tutto in padella con il sughetto precedentemente preparato!
certo che le foto dei tuoi piatti ci lasciano sempre senza parole!! pèrima o poi ti faremo una sorpresa e piomberemo a casa tua all'ora di pranzo!!!
RispondiEliminaNon conoscevamo questo tipo di pesce, ma sembra così invitante!!!
un bacione
mamma mia, con i tuoi piatti di mare mi fai impazzire!! Voglio trasferirmi in Siciliaaaaaaaa!!
RispondiEliminammm davvero ottimo! Non ho mai preparato nulla con questo pesce, e non so nemmeno dirti se si chiamino così anche qui a milano ma mi informerò :)
RispondiEliminacredo di non aver mai visto questi calamaretti così piccoli: seppioline sì, ma franceschini mai... ma devono essere buonissimi!! Davvero un bel piatto, adesso me lo segno!! Buon anno! Silvia
RispondiEliminamamma miaaa quanti commentiii...
RispondiEliminaciao a tutte e ben trovate
queste delizie sfortunatamente nn sono fresche inquanto nn è il loro periodo...lì ho comprati al negoz dei surgelati e vi assicuro che sono veramente squisiti nonostante nn siano appena pescati!
bee prima o poi vi inviterò tutte e pranzo ;)!
un bacione grosso
Accidenti che fame mi ha fatto venire questa ricetta!!! :-D
RispondiEliminagolosissimi!!!
RispondiEliminache bontà , quanto mi piacee in qualunque modo venga chiamata , un bacio!
RispondiEliminameno male che non sono incinta...con i tuoi piatti che profumano di mare mi viene sempre lo svenimento...
RispondiEliminaTi abbraccio
mamma mia... nn fatemi diventare la distruggi diete... altrimenti posso chiuedere bottega!
RispondiEliminabacioni
sono una meraviglia...la prossima volta provo la farina di semola, bellissimo post ciao A
RispondiEliminaquando passo da te impararo sempre qualcosa, i franceschini non avrei mai saputo dire cosa fossero
RispondiEliminaciao aliz
RispondiEliminaè consigliato friggere il pesce con la semola...questa alle alte temp non si rovina!!!
gunt spero che riuscirai anche a mangiarli!
baci
che buoni!!! questo pesce lo conosco anche se non con questo nome!!! un bacione!
RispondiEliminaAbbiamo un pensierino per te se passi a trovarci!
RispondiEliminabacioni
Ciao cara ti ho lasciato un premio sul mio blog, un abbraccio e a presto
RispondiEliminab giorno a tutte
RispondiEliminamica come si chiamano dalle tue parti sono veramente cuoriosa!
ragazze passo volentieri
bacioni
Oddio! Muoio, che voglia di pesce!! Ne mangio sempre troppo poco anche se in realtà non c'è un motivo:(
RispondiEliminaBuonissima ricetta:)
swett allora bisogna rimediare a questa carenza di omega3 ..... e poi è cosi buono che io nn saprei farne a meno!!!
RispondiEliminabaci
tu sei la maga dei primi piatti!
RispondiElimina****
ottimi sti spaghetti ti ricambio il copio incollo
;)
***
buon anno
cla
cla sono anche una gran mangiona di primi ;)))!!!
RispondiEliminabaci e auguri anche a te!
Lallina cara,
RispondiEliminaè un pò di tempo che non vengo a trovarti ma ... come puoi vedere dal post ... ti penso sempre e per farmi perdonare voglio donarti un piccolo premio!!!
ti abbraccio forte e buon week-end
dida
didaaaaa che bello leggerti!
RispondiEliminagrazie mile per il premio
un bacione grosso e anche a te buon we!
che bonta'era da tanto che non passavo dalle tue parti e avevo proprio dimenticato questi colori e sapori che della nostra terra che caratterizzano il tuo blog!
RispondiEliminabravissima come sempre
auguri di buon anno
mary grazie mille
RispondiEliminaun bacione e auguri anche a te!
li conosco i fanceschini..da noi mi sa che li chiamano seppioline..cmq ottimo questo primo..un bacio
RispondiEliminagrazie eli
RispondiEliminabaci a te!
Mia madre compra i franceschini, io cerco qualche ricetta e chi trovo? :) Beh complimentoni. Anzi ti invito a allargare le info per tutti quei piatti di cui non esiste conoscenza diffusa (su internet se metti franceschini l'unica pagina valida è la tua!)
RispondiEliminaAlessandro U.