Tutti punti saldi della nostra cucina isolana... a questi si aggiunge un ingrediente unico e inimitabile... con il suo sapore inconfondibile... sto parlando della Bottarga di Tonno dell'isola di Favignana, direte voi "Grazie tu vivi li... la trovi ovunque...ti puoi permettere di averla in casa" sbagliato!!!!Anche se le Isole Egadi sono a poche ore da casa, la metà di noi non conosce il vero sapore della bottarga di tonno, è un prodotto di nicchia difficile da reperire nei normali supermercati, grazie, si fa per dire, prezzo alle volte proibitivo... (costa più dell'oro!!!), un pò per il suo odore/sapore caratteristico intenso alle volte stucchevole per chi non ama il pesce..... ma se potessi farvi assaggiare, annusare, vedere la vera bottarga capireste di cosa parlo.... e perchè vi consiglio di acquistarne almeno un pezzetto se vi capita sotto mano ....Cmq torniamo alla ricetta... pochissimi ingredienti per esaltare al meglio questo matrimonio tra mare e terra... e rendere un piatto semplice il re della tavola...
Ingredienti per 4 persone
8-10 carciofi ( potete usare anche i cuori surgelati se proprio non è periodo)
1 limone bio
350g di pasta corta (farfalle, pennette, fusilli)
1 cipolla bianca
1 bicc di vino bianco
2 cc di brotec st sa Tec al
olio evo
sale marino iodato fine
pepe nero macinato Tec al
prezzemolo fresco
Bottarga di tonno siciliana
Spellate i carciofi fino a raggiungere il cuore, tagliateli a fettine sottili e metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo di limone per circa 30 min, cosi da non farli diventare neri.
Cucina Regionale
Sicilia
Che meraviglia di primo.
RispondiEliminacomplimenti.
Grazie!!!
EliminaMamma mia che bontà...la cucina siciliana non ha eguali!!! un bacione
RispondiEliminaDiciamo che è difficile batterla ;P!!!!
EliminaCiao Laura!
RispondiEliminaConosco da tanto tempo il tuo bellissimo blog e sono contenta di poterti salutare oggi in un'altra veste..quella di food blogger :)!
Any
Any ben arrivata nel nostro mondo!!! a presto
EliminaCiao, eh si la bottarga è un ingrediente che utilizziamo anche noi spesso e da quel tocco di gusto che a volte serve davvero per esaltare un piatto!
RispondiEliminaQueste farfalle sono splendide e davvero invitanti! Complimenti.
baci baci
Grazie mille ragazze!!! un bacione grande
EliminaAdoro la cucina siciliana, avete degli ingredienti speciali e tu riesci sempre a renderli ancora più preziosi!
RispondiEliminagrazie mille bacioni
RispondiElimina