giovedì 4 settembre 2008

Caserecce al Tonno.... in scatola

Non sempre c'è a disposizione il pesce fresco... soprattutto in inverno o quando sai torna dalle vacanze, e chi in casa non ha una scatoletta di tonno?.... bee questo è un ottimo sughetto dal sapore di mare ... in pochi minuti tutti a tavola!

per 4 persone

300g di caserecce o pasta corta
1 scatoletta di tonno al naturale da 125 g
1 scatola di pomodorini pelati
1 cipolla rossa piccola
1 spicchio d aglio
1 pugno di capperi
1 pugno di olive (non le ho messe)
2 alici sott' olio
abbondante prezzemolo
peperoncino
pepe nero
un pizzico di zucchero
sale fine
olio evo


Tritare finemente la cipolla e dividere l'aglio in due, lasciarli rosolare con l' olio in una capiente padella, quasi al termine aggiungere peperoncino e le alici e lasciarle sciogliere nell' olio stando ben attenti a non bruciarle .

Scolare l' acqua del tonno e versarlo nel soffritto sminuzzandolo grossolanamente con l' aiuto di una forchetta, aggiungere la scatola di pelati, i capperi e olive tagliate e se necessario un pizzico di zucchero, per corprire l' acidulo del pelato. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 min attendendo un sughetto abbastanza denso, regolare di sale e pepe e aggiungere il prezzemolo tritato.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla la dente e saltarla in padella con il sughetto precedentemente preparato. Servire calda decorando con foglie di prezzemolo.

14 commenti:

  1. Ciao! A dirti la verità l'abbiamo fatta anche noi questa pasta..e anche abbastanza spesso; a differenza di te però noi mettiamo le verdure a crudo...al massimo abbiamo poi scaldato il tutto in forno per qualche minuto, con una spolverata di pane grattugiato in superficie!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. ciao ragazze
    verdure a crudo? parlate del pomodoro?

    anche io ne faccio una versione che va passata in forno con il pan grattato ma il sugo è leggermente diverso... prima o poi la posterò!
    un bacionee lalla

    RispondiElimina
  3. Cia faccio spesso gli spaghetti in questo modo...son buonissimi, chissà perchè da noi il tonno viene sempre associato agli spaghetti!
    Ciao!
    Martina

    RispondiElimina
  4. che buone!!! io adoro la pasta con il tonno!!! la faccio in tanti modi: in bianco con capperi, aglio, olive e origano, bianchi con il burro, a insalata, al pomodoro!!!! sono buonissimi!

    RispondiElimina
  5. martina anche qui spesso si usano gli spaghetti ma io preferisoc sempre la pasta corta condisce meglio e tiene meglio la cottura!

    mica il tonno è l ingrediente + versatile del mondo... si potrebbe fare un enciclopedia solo con le ricette che lo riguardano!

    un bacione lalla

    RispondiElimina
  6. questa pasta x me è un vero salva cena... ingredienti che non mancano mai nella mia dispensa!
    Buonaaaaaa
    Anna

    RispondiElimina
  7. Se ti va di passare da me c'è un premio da ritirare!

    RispondiElimina
  8. anna sai che anche nella mia dispensa ci sono sempre questi ingredienti ;)

    roxi arrivooooo grazie!

    RispondiElimina
  9. Un classico delizioso!
    Buonissimaaaaaaaaa
    Saretta ;)

    RispondiElimina
  10. ricettina sciue'sciue'ma gustosissima
    un bacione

    RispondiElimina
  11. ottima idea, soprattutto per me che ho poco tempo per la spesa...la scatoletta di tonno e quella dei pelati pero' son sempre presenti come scorta.

    RispondiElimina
  12. Buoooooone.... doppia porzione per me!!!!!
    ^__^

    RispondiElimina
  13. ciao ragazze
    vedo che piace un pò a tutte la pasta cn il tonno!
    un bacione lalla

    RispondiElimina
  14. questa pasta è ottima sia in vacanza.. quando si vuole mangiare bene ma cucinare poco.. sia come dici tu quando si torna dalle vacanze... con i frigo vuoto :D
    un bacio e buon week end

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!