La pasta con il pesto alla trapanese (pistu a trapanisa ma anche pasta cull'agghia) è un piatto tipico della cucina della Provincia di Trapani. E' un piatto antico: nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi, provenienti dall'oriente, che portarono la tradizione del pesto, che fu dai marinai trapanesi elaborato con i prodotti della loro terra, il pomodoro e le mandorle.
per 5/6 persone
500g di Busiate Trapanesi (simili a lunghi fusilli)
2 pugni di mandorle spellate
3 pomodori maturi
20 foglie di basilico
4 spicchi d aglio
abbondante olio evo
un pizzico di sale
pepe nero o peperoncino
Unire tutti gli ingredienti nel mixer o nel mortaio (preferibilmente) e ottenere una cremina densa e omogenea leggermente grossolana aggiungendo poco per volta l' olio e il sale se necessario.
Cuocere le Busiate in acqua bollente con un filo d olio evo, scolarle al dente e condirle con il pesto. Servire calda, spolverando se gradite di formaggio grattug.
Cucina Regionale
Sicilia Trapani
Sicilia Trapani
**************************************************************
Inizia cosi il conto alla rovescia per il Cous Cous Fest 2008
che come ogni anno si svolgerà per le vie di San Vito lo Capo
dal 23 al 28 Settembre 2008
Inizia cosi il conto alla rovescia per il Cous Cous Fest 2008
che come ogni anno si svolgerà per le vie di San Vito lo Capo
dal 23 al 28 Settembre 2008
ahhhhh quanto mi piace questo primo e quanto vorrei essere a San Vito a fine settembre... ma 1000 e rotti Km di distanza mi separano da tali bontà!
RispondiEliminaGodile tu x noi!
Anna
ciao anna
RispondiEliminache bello leggerti....si è vero è squisito... e profumato!
ancora nn so se riuscirò ad andare ma sicuramente ne gusterò in abbondanza per tutti
baci lalla
Bellissimo quest pesto, con i pomodori lo avevamo già sentito, ma con anche le mandorle...ed in più tostate! Dev'essere eccezionale questa pasta!
RispondiEliminaciao ragazze
RispondiEliminasi è veramente ottimo... fresco anche se il sapore dell aglio è un pò forte!
bacioni lalla
ciao lalla,ogni volta che passo da te è un attentato alla mia linea.....questi primi piatti sono FAVOLOSI da acqualina in bocca:-9un bacione grand eimma
RispondiEliminaciao cara!!! finalmente son tornata anch'io!! quante cose buone che hai preparato!!
RispondiEliminaun bacione
imma ma tu sei l ultima che puoi parlare di attentato alla linea... guarda che dolci che prepari! ;)
RispondiEliminamica finalmente spero tu abbia passato magnifiche vacanze!
un bacioneee a tutte lalla
mamma mia quante ricette mi son persa... brava Lalla... ora spulcio tutto!
RispondiEliminaBentrovata...
grazie sere
RispondiEliminabacioni lalla
Ciao! Ma nessuno ha mai mangiato le busiate alla trapanese con le patate fritte sopra? Amici trapanesi mi hanno detto che è la ricetta originale, io ero un pò perplesso ma sinceramente si sposano alla grande con il sapore fresco del pomodoro e delle mandorle. Provate!
RispondiEliminaComplmenti Lalla splendido sito!
ciao zac
RispondiEliminagrazie per il commento onestamente nessuno me ne ha mai parlato... dato che questo we sono a san vito chiederò a qualche cuoco autoctono del luogo e ti terro informato!
un bacione e torna a trovarmi!