venerdì 17 ottobre 2008

Risotto con Piselli e Funghi Porcini

era tanto che volevo provare questo accoppiamento e finalmente ne ho avuto la possibilità, con l' arrivo dei primi freddi la sera è senza dubbio piacevole mangiare qualcosa di caldo e profumato cosi in pochi minuti ho buttato qualche ingrediente in pentola!

per 4 persone

320g di riso per risotti
1 cipolla bianca media
1/2 bicchiere di vino bianco
150g di pisellini surgelati
100g di fughi porcini surgelati
1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa
2 cucchiai di formaggio grattug
1 ciuffo di prezzemolo
1 noce di burro
olio evo
sale
pepe nero
In una capiente pentola rosolare con olio e burro la cipolla tagliata sottile, aggiungere i piselli e i funghi e lasciare scongelare per un paio di minuti rigirandoli con la cipolla.

Aggiungere il riso e procedere a tostatura sfumando con il vino bianco, aggiungere il dado e l' acqua bollente portando cosi il risotto a cottura per il tempo necessario.

Regolare di sale e pepe e mantecare con il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato. Servire caldo.

11 commenti:

  1. un abbinamento che mi piace molto anche se trovo sempre strano i piselli fanno primavera e i funghi autunno, bella ricetta ciao buona domenica

    RispondiElimina
  2. zagara...sicuramente il profumo dei porcini è magnifico...

    gunt sai che anche io avevo la stessa identica perplessità l occostamento di prodotti di periodi diversi.... ma nn so se per bene o per male ormai abbiamo la possib di surgelare tutto e di averli a disposizione 12 mesi l anno... cosi ho provato e devo dire che il risultato è stato ottimo!

    RispondiElimina
  3. E' vero sembra di sentire il profumo!
    Buon fine settimana
    Marty

    RispondiElimina
  4. Evviva un risotto nuovo: non si sono mai visti i piselli ed i funghi insieme!
    Bello e molto colorato!
    baci

    RispondiElimina
  5. hahaha anche io sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da mettere in pentola!
    un bacione

    RispondiElimina
  6. lalla...e'una meraviglia!!
    buon inizio settimana ;)

    RispondiElimina
  7. grazie mille e buona settimana anche a te!

    RispondiElimina
  8. Laura, complimenti per il tuo blog! Forse domani proverò a fare questa ricetta per la mia ragazza! Speriamo di riuscire a farla bene! ;-)

    RispondiElimina

Lasciami un commento ne sarei felice!!!!