e appena ho un minuto vado a fare shopping nel negozio, suggeritomi dalla mia amica Stefania,
che vende ogni ben di dio per le feste... dai palloncini alle formine per biscotti passando anche da granelle e altri ingredienti utilizzati in pasticceria ma difficilmente reperibili nel comune supermercato...
1 vasetto di jogurt
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di amido
2 vasetti di zucchero semolato
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito
1 fialetta di aroma limone
3 uova intere
scorza di limone
2 mele rosse
1 spolverata di cannella
sale
Nel boccale jogurt, uova, farina, zucchero, sale e olio vel 4 per 50sec, aggiungere la scorza di limone, essenza, e il lievito mescolare tutto per 10sec vel 4.
Ricetta Tradizionale
Unire tutti gli ingredienti tranne il lievito mescolando per bene fino alla comparsa delle bolle, aggiungere il lievito e continuare a mescolare il composto.
Infornare a 180°C per 40 min. Fare la prova dello spaghetto per controllare la cottura.
Ottima sia tiepida che fredda per fare una coccolosa prima colazione!
Caspita! deve essere buonisima! a me piace tantssimo la torta di mele ma lo yogurt non ce l'ho mai messo e cosa importante ho sempre usato mele renette.. tu hai usato quelle rosse.. le deliziose no? ed è buona lo stesso? sarebbe da provare...
RispondiEliminatorta di mele con yogurt e cannella...come reistere!!
RispondiEliminaquesta versione della sette vasetti è davvero gustosa e profumata!!!
poi ti è anche venuta particolarmente bella!!
bacioni
veramente profumata con questi ingredienti la ciambella!
RispondiEliminache buona questa ciambellona!!! la cannella con le mele è l'abbinamento perfetto!!! ottimi anche gli scialatielli!!! un bacione
RispondiEliminaciao ragazze
RispondiEliminaClaudia
a dire il vero nn sono una cultrice delle mele... uso quelle che trovo in casa solitamente le rosse o le mele dell etna!
M e S io ci vado pazza per quest accostamento e poi la sette vasetti è la torta più versatile che c'è nn si può sbagliare!
a dire il vero è un pò sgorbia ma nn lo dite in giro!
Maru sono contenta che ti piaccia!
Micaela... era talmente tanto buona che sfornata per pranzo a sera nn c erano neache le briciole!
un bacione e b pranzo (dato l orario!)
Ciao!!! Forse la domanda ti sembrerà un pò strana...ma visto che passo sempre da messina, mi diresti dove si trova il negozio che vende "ogni ben di dio per le feste"??? Perchè sono alla ricerca di diverse cose che nei negozi "comuni" non riesco a trovare!!! Grazie mille!!! E complimenti x le ricette ne ho provate diverse e sono tutte davvero ottime!!!
RispondiEliminaStefania
bellissima e buonissima...la ricetta di sette vasetti è una certezza e questa tua variante è un sogno!!!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaStefania il negoz di cui parlo è in Via C.Battisti incrocio Via del Vespro.. accanto la famosa Rosticceria Famulari nei pressi dell' Università Centrale;
vende articoli per le feste... il nome del negozio però non lo conosco.
Spero che le mie indicazioni sia sufficienti per trovarlo!
Polli ben venuta e grazie mille per il commento! Spero che tornerai presto a trovarmi!
baci
Lalla,
RispondiEliminala mia preferita, la 7 vasetti, buonissima!!!
un abbraccio
dida
Grazie mille!!! Appena scendo ci vado subito!!!
RispondiEliminaStefania
dida anche la miaaa!
RispondiEliminastefania di niente fammi sapere se trovi qualcosa di interessante!
baci
Ma è bellissima...oltre che buonissima, sicuramente!!
RispondiEliminalalla questo prigionera un profumo pazzesco:-)baci imma
RispondiEliminaun bel pezzeto me lo papperei subito, che bella...
RispondiEliminaciao ragazze grazie di essere passate e buona domenica a tutti!!!
RispondiEliminabaci
questa ricetta 7 vasetti sta mietendo vittime in tutto il blog ;)
RispondiEliminabuonissima ;)
Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza, sono nuova in questo blog..che mi sembra fantastico! Qualcuno saprebbe dirmi a quanto corrisponde un vasetto? 125 grammi come un normale vasetto di jogurt?
RispondiElimina