350g di Riccioli (o altra pasta corta)
1 carota grande
1 costa di sedano
1 cipolla bianca
1 tazza di pisellini
1 tazza di passata di pomodoro
1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe nero
olio evo
sale
Aggiungere la passata di pomodoro, il dado e 1 bicchiere d acqua calda continuare la cottura per circa 20-30 min a fuoco medio e con il coperchio leggermente spostato. Regolare di sale e pepe e lasciare stringere senza coperchio se necessario.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. scolarla e condirla con il sugo precedentemente preparato. Servire calda con una spolverata di formaggio grattug.
Il ragù vegetale è in assoluto il sugo che preferisco...quei riccioli poi se lo inglobano tutto per benino...slurppppppp
RispondiEliminaAmo le verdure ed amo i riccioli! Che bellezza! Io a volte faccio un pò di fatica a trovarli...
RispondiEliminaciao Lalla, grazie per la risposta nell'altro post... non credevo mi avresti considerato. Sicuramente la Sicilia sarà una delle mie mete future... Bella anche questa ricetta io adoro la pasta e credo da quel poco che ho visto che lo stesso valga per te. Vieni a visitare il mio blog, vorrei sapere cosa ne pensi.ciao
RispondiEliminaQuesto formato di pasta ci piace troppo! e anche il condimento, davvero semplice e leggero!!
RispondiEliminaun primo piatto supelativo come al solito...è un piacere passare da queste parti!!
bacioni
buonissimi e leggerissimi!!
RispondiEliminaun bacione lalla ;)
Ciao!! Sono entrata per caso nel tuo blog e mi è piaciuto molto! Pur essendo altoatesina ho origini sicilane...quindi le tue ricettine mi piacciono tanto! Posso aggiungere il tuo blog tra i preferiti del mio?
RispondiEliminaCiao Denise
buon giorno a tutti
RispondiEliminadalla calda sicilia soffia un vento impetuoso e i collegamenti marittimi sono se nn bloccati sicuramente rallentati... ma per fortuna la rete internet funziona sempre!!!
Simo... io se potessi la carne la eliminerei completamente ma qui c'è invece che di verdure nn ne vuole proprio sapere!
Mela anche io adoro questo formato di pasta è ho lo stesso problema... la produce una ditta locale ma nn tutti i supermercati la trattano!
Mario quando posso rispondo a tutti anche se il mio tempo è un pò limitato per tanti motivi
ci conto per un prossimo viaggio in sicilia... certo passo volentieri da te!
M e S... si è un ottimo primo che fa sempre la sua bella figura ... siete troppo dolci!
un bacione grosso a te Mirtilla
Denise certo che puoi anzi ricambio aggiungendoti ai miei link!
baci a tutti
sembrano davvero invitanti! bella ricettina ^_^
RispondiEliminaCinzia
ciao cizia
RispondiEliminasono felice che ti piacciano... fammi sapere che ne pensi!
baci
Dimmi la tua marca, io vivo a palermo!
RispondiEliminase nn sbaglio è triolo...
RispondiEliminaMa che buon ragù con piselli!!!!
RispondiEliminaCiao!!!Finalmente sono riuscita ad andare al negozio di cui ti avevo chiesto informazioni...ho già iniziato a fare acquisti!!! Ma penso che ci ritornerò molto presto xkè ho visto diverse cose che m'interessano!!! ;-)
RispondiEliminaStefania
grazie claudia!
RispondiEliminastefaniaaa nn dirmi che ci sei andata giusto ieri con quel diluvio universale?!?!?! che coragg
sono contenta per i tuoi acquisti... e spero nn ti sia stato difficile trovarlo... se ti va perchè nn ci dici cosa hai trovato di interessante o sfizioso...!
baci e buon we
No, ieri ero in treno che tentavo di tornare a casa...sono andata il giorno prima!!! Ho comprato dei coloranti...anche se mi sono dimenticata di chiedere se avevano quelli in pasta...devi sapere che ho scoperto i MarshmallowFondant per cui sono alla ricerca di tutte le tinte di colore!!!...xò ho visto una marea di teglie in silicone che mi piacciono da morire e quanto prima andrò a comprarmene diverse!!!
RispondiElimina